The history of the company starts in 1986 when Adriano Gajaudo a passionate representative of wines decides to start with his young children, Giulio and Fulvio.
The company takes shape in the first years in the municipality of Dolceacqua, with the passing of the years in 1999 the turning point took place, just before the harvest in August, the company moved to Isolabona, to a much larger factory.
With this investment, the Gajaudo winery begins to grow, increasing the land and the production of bottles, going from just 20 thousand bottles to 120 thousand bottles and more based on the year.
In 2003 the company opens its doors to tourists by organizing and designing a showroom for them, the company today can boast of the availability of 120 seats.
In 2016, the third generation of Sommelier joined the staff, which deals with reception and tastings in the cellar.
Only guests who have booked can leave a review.
Francesco Gerolamo Taffa
6 anni faOttimo negozio con all'interno anche tavolini su cui è possibile fare anche una degustazione. Prima di comprare il vino il signore presente al banco è stato gentilissimo e ci ha fatto assaggiare un bicchiere di ogni vino a cui eravamo interessati raccontandoci anche la storia della produzione.
Mauro Baldi
un anno faStruttura spaziosa, buona offerta di vini e prodotti tipici. Prezzi dei vini leggermente più alti di quelli riportati sul sito (probabilmente non aggiornato). Aperto solo la mattina, l'orario non è esposto. Personale molto cortese.
luca calciolari
6 anni faHo deciso di provare il vino rossese di questa cantina, e con piacevole sorpresa il gentilissimo produttore mi ha invitato ad assaggiare le sue tre vinificazioni, un rosso dell'ultima raccolta di di diversi vitigni rossese, e due cru, di vitigni centenari, così che fosse il mio gusto a guidarmi e non solo le sue indicazioni. Realmente soddisfatto della degustazione dei tre ottimi vini, e con costo non eccessivo ho preso due bottiglie di quello che più mi è piaciuto. Almeno per la propria produzione e la cortesia sapiente del gestore è un posto da tenere in considerazione.
Claudio Umili
un anno faMolto gentili i proprietari e una vasta scelta di vini e altri prodotti io consiglio una visita.
alice marchetti
un anno faposto molto accogliente, vini molto buoni, degustazione molto dettagliata sulla storia dei vini, ragazza molto disponibile 👍🏻👍🏻